INDAGINE DI MERCATO
Struttura Appaltante: Ufficio Acquisti
Stato: Termini scaduti
Oggetto: Fornitura sistema di monitoraggio e per il controllo delle temperature
Descrizione: Fornitura sistema di monitoraggio e per il controllo delle temperature, per le psecifiche tecniche segue allegato
Importo di gara: € 108.000,00
di cui:
- Importo soggetto a ribasso: € 108.000,00
- Importo non soggetto a ribasso: € 0,00
Tipo di appalto: Forniture
Criterio di aggiudicazione: Prezzo Più Basso
Data scadenza presentazione chiarimenti: 12/03/2025 12:00
Data di scadenza invio partecipazione: 20/03/2025 12:00
Riepilogo documentazione
Manuale operativo - MO - Indagine di mercato per affidamento.pdf
Avviso indagine di mercato - 4221 - Invito ad offrire fornitura sistema monitoraggio per il controllo delle temperature.pdf
Chiarimenti
Domanda: Vengono richiesti 7 ricevitori LoRa dotati anche di funzione 4G. Si chiede se la SIM debba essere inclusa nelle fornitura
Risposta: SI
Domanda: Vengono richiesti 7 ricevitori LoRa, si chiede se tale numero sia un stima o se siano state eseguite delle prove sul campo per determinare questo numero
Risposta: Il numero dei ricevitori determinato è una stima. L’edificio si compone di cinque piani di cui uno interrato con elementi divisori in cartongesso
Domanda: Viene richiesto software in cloud con licenza fino a 500 punti. Considerando che i punti indicati sono poco più di 200, si chiede se sia possibile offrire una licenza fino a 250 punti eventualmente espandibile
Risposta Si, è possibile.
Domanda: Vengono richiesti datalogger con sonda FISSA. Si chiede se sia possibile offrire soluzione migliorativa con sonda rimovibile. Questa soluzione consente una maggiore flessibilità operativa (ciascun modulo datalogger può essere connesso a svariate tipologie di sonde a seconda della necessità e permette di ottimizzare i tempi di fermo registrazione in fase di taratura).
Risposta: In generale l’operatore economico ha facoltà di offrire soluzioni ritenute migliorative salvo l’insindacabile giudizio dell’ufficio di ISMETT competente ad effettuare la valutazione sulla effettiva equipollenza funzionale di quanto offerto a quanto richiesto
Domanda: Si chiede se, per frigoriferi, congelatori ed incubatori, sia possibile offrire sonde DIGITALI PT 100 equivalenti con le seguenti caratteristiche. Risoluzione 0,0625°C, Incertezza estesa compresa tra +0,06°C+0,25°C.
Risposta: In generale l’operatore economico ha facoltà di offrire soluzioni ritenute equivalenti o migliorative salvo l’insindacabile giudizio dell’ufficio di ISMETT competente ad effettuare la valutazione sulla effettiva equivalenza funzionale di quanto offerto a quanto richiesto
Domanda: Viene richiesto: "Possibilità di marcatura manuale ed istantanea della temperatura". Si chiede cortesemente di specificare meglio la funzione richiesta
Risposta: I dispositivi installati presso i frigoriferi o congelatori contenenti elementi critici, che rappresentano circa un terzo della fornitura, dovranno consentire la visualizzazione istantanea del valore monitorato. Per la restante parte, questa funzione non è strettamente necessaria.
Domanda: Si chiede di specificare quanti datalogger siano dedicati per il monitoraggio delle tank di azoto 10 e quanti per gli ultracongelatori.
Risposta: Si precisa che gli ultracongelatori sono 15 unità, mentre le tank di azoto sono 10 unità.
Domanda: Per i datalogger ambientali viene richiesto: Tempo di risposta (T90) <5 min. Si chiede cortesemente di specificare nel dettaglio che cosa si intenda con questa richiesta
Risposta: Si tratta di un refuso: la cadenza di registrazione richiesta è di 15 minuti.
Domanda: TARATURA. Il numero indicato di sonde da tarare (136 su un punto) è ampiamente inferiore alle sonde richieste (167). Si chiede cortesemente di chiarire.
Risposta: Si chiarisce quanto segue: 122 sono i dispositivi, per la misurazione delle sole temperature che richiedono la taratura di un punto; mentre 35 sono dispositivi termoigrometrici che richiedono la taratura di due punti quali temperatura e umidità
Domanda: TARTAURA. Viene richiesta: " taratura annuale presso nostro centro metrologico". Nella nostra esperienza abbiamo riscontro diversi approcci alla taratura delle sonde; dalla verifica al punto di esercizio con l'utilizzo di un primario, ad una taratura LAT on site. Tra questi due estremi, vi sono molteplici possibilità. Pertanto, si chiede gentilmente di indicare le aspettative e le modalità di espletamento del servizio. In particolare la presenza o meno di strumentazione certificata da utilizzare presso il vostro centro, la possibilità o meno di rimuovere le sonde dagli strumenti, la possibilità o meno di interrompere la registrazione, l'eventuale tempo massimo di interruzione del servizio di monitoraggio per eseguire la taratura e quant'altro possa essere utile a definire le vostre esigenze in termini di taratura.
Risposta: Sì, è possibile effettuare una taratura LAT on-site. In caso di taratura in laboratorio, è necessario garantire la continuità del servizio di monitoraggio.
Domanda: TARATURA, Si chiede se in prima fornitura sia possibile offrire sonde già tarate da centro metrologico con tracciabilità LAT e relativo rapporto di taratura
Risposta: Si, è accettata in prima fornitura.