INDAGINE DI MERCATO
Struttura Appaltante: Ufficio Acquisti
Stato: Termini scaduti
Oggetto: Indagine di mercato per la fornitura, gestione, lettura e refertazione di dosimetri personali esposti a radiazioni ionizzanti, in uso presso il servizio di Radiologia e nelle aree interventistiche di ISMET
Descrizione: Indagine di mercato per la fornitura, gestione, lettura e refertazione di dosimetri personali
esposti a radiazioni ionizzanti, in uso presso il servizio di Radiologia e nelle aree
interventistiche di ISMET
Importo di gara: € 18.132,57
di cui:
- Importo soggetto a ribasso: € 18.132,57
- Importo non soggetto a ribasso: € 0,00
Tipo di appalto: Forniture
Criterio di aggiudicazione: Prezzo Più Basso
Data scadenza presentazione chiarimenti: 18/09/2025 12:00
Data di scadenza invio partecipazione: 29/09/2025 12:00
Riepilogo documentazione
Manuale operativo - MO - Indagine di mercato per affidamento.pdf
Avviso indagine di mercato - 17890 - Idagine di mercato fornitura e gestione dosimetri personali.pdf
Allegato1 Capitolato descrittivo e prestazionale - Allegato 1 - Capitolato descrittivo e prestazionale.pdf
Allegato 2 Specifiche tecniche Dosimetri - Allegato 2 - Specifiche tecniche dosimetri.pdf
Allegato 3 Informativa Privacy - Allegato 3 - Informativa Privacy con FVOE.pdf
Chiarimenti
1) Paragrafo 3.1 – Richiesta: Dosimetri passivi a lettura differita (TLD o OSL), indossabili sul torace. Nota: In Allegato 1 la metodica richiesta è Film (punto 3.1.1).
Si permettere di offrire TLD OSL o Film.
2) Paragrafo 4.1 – Richiesta: Monitoraggio mensile per tutti i lavoratori classificati come “esposti”. Possibilità di cicli trimestrali su richiesta per lavoratori di categoria B Nota: In Allegato 1 la frequenza richiesta è Mensile, Bimestrale e Trimestrale obbligatoria (Art. 2)
La frequenza di ricambio dosimetri deve essere mensile.
3) Paragrafo 4.3 – Richiesta: I risultati devono essere disponibili entro 10 giorni lavorativi dalla ricezione dei dosimetri presso il laboratorio. Nota: In Allegato 1 “I risultati delle letture e i dati di superamento dei valori limite dovranno essere inviati all’Esperto di radioprotezione ed al personale incaricato entro 30 giorni lavorativi dal ricevimento dei dosimetri” (punto 3.4.8) 4).
I risultati delle letture devono essere disponibili entro 10 giorni dalla consegna al laboratorio. I superamenti di dose devono essere comunicati all’Esperto di Radioprotezione entro 30 giorni dalla lettura effettuata.
4) Paragrafo 5 – Richiesta: Integrazione con il sistema SIREP-INAIL per la trasmissione obbligatoria dei dati. Nota: Non pertinente al Servizio di dosimetria. I software Web Based sono descritti ai punti 3.5. e 3.6 dell’Allegato 1.
Non è pertinente al servizio di dosimetria.
5) Paragrafo 5 – Richiesta: Backup periodici e protezione crittografata dei dati sensibili. Nota: il laboratorio tratta dati personali “comuni” e non tratta dati personali appartenenti a categoria particolari (dati sensibili). In Allegato 1 è richiesta conformità al GDPR (Art. 5)
Se i dati trattati sono gestiti in modo comune, non è applicabile la coformità al GDPR
6) Paragrafo 7 – Richiesta: Copia dell’autorizzazione ministeriale per attività dosimetrica. Nota: Non è prevista autorizzazione ministeriale per l’attività dosimetrica. In Allegato 1 è richiesta (Art. 4) la presentazione di certificati di settore: - Tarature LAT - ISO 9001:2015 - Certificati di inteconfronto ISO 14146:2018 - Accreditamento UNI CEI EN ISO 17025:2018 - ISO/IEC 27001:2022 =>
Si informa pertanto che la stesura della Relazione Tecnica sarà in conformità alle prescrizioni presenti in Allegato 1 contenente richieste dettagliate ed esaustive del Servizio richiesto.
Si accetta la stesura della relazione tecnica così come previsto dalla normativa.
Con riferimento alla Lettera d’invito pag. 2 paragrafo “Si specifica inoltre che ISMETT corrisponderà all’affidatario unicamente gli importi indicati in offerta per le voci in tabella e non saranno riconosciuti, pertanto, ulteriori importi ad alcun titolo richiesti dall’affidatario medesimo” si segnala che nella tabella di cui alla pagina 1 della Lettera d’invito non è presente la stima dei dosimetri non restituiti, così come descritti in allegato 1 al punto 3.4.7 “La ditta aggiudicataria dovrà comunicare l’eventuale addebito previsto per i dosimetri smarriti o distrutti nonché l’intervallo di tempo entro il quale un dosimetro è da essere considerare smarrito; tale periodo non potrà essere inferiore a 90 giorni” =>
Si chiede di integrare la tabella inserendo per ciascun tipo di dosimetro la stima di dosimetri smarriti annua (circa 3% del quantitativo dei dosimetri previsti) oppure in alternativa di autorizzare l’inserimento in Offerta Economica del prezzo unitario relativo all’addebito in caso di mancate restituzioni.
Si autorizza l’inserimento in offerta economica del prezzo relativo all’addebito in caso di mancata restituzione.